Novità sui prodotti
-
1610-2025
Quali sono i migliori metodi di cottura per i finferli?
I finferli vengono cucinati in vari modi. Che siano semplicemente saltati in padella, fritti nel burro come contorno per la bistecca, aggiunti a una zuppa cremosa per esaltarne il sapore o abbinati alla pasta per creare un piatto unico della cucina italiana, i finferli possono contare sul loro aroma e sapore unici per esaltare la qualità e il livello dell'intero piatto.
-
1510-2025
Quale fungo è meglio mangiare?
I funghi sono ormai un ospite abituale sulle tavole di molte persone e hanno sempre occupato una posizione unica nel mercato alimentare grazie al loro sapore ricco e alla varietà dei loro sapori. Quando si discute su "qual è il fungo migliore da mangiare", forse la risposta di ognuno è diversa, ma nel settore dell'approvvigionamento alimentare professionale, il pleurotus ostreatus salato si affida all'eccellente qualità e all'ampia applicabilità, diventando la scelta prioritaria per molti acquirenti.
-
1410-2025
Come conservare i finferli a lungo termine?
Il finferlo è un fungo dal profumo unico di albicocca e dal sapore delicato, molto apprezzato nel mercato dei funghi. Tuttavia, il finferlo è un prodotto stagionale e i prodotti freschi sono facilmente deperibili. Questi problemi affliggono gli operatori in tutti gli aspetti della filiera alimentare. Per gli acquirenti che cercano una fonte di approvvigionamento stabile, è fondamentale garantire una conservazione a lungo termine dei finferli, mantenendone inalterati il sapore e la qualità. In questo articolo, vi presenterò le tecnologie di conservazione dei finferli.
-
1310-2025
Che sapore ha un finferlo?
I finferli freschi hanno un profumo fruttato di albicocca unico, delicato e persistente, che unisce la dolcezza del frutto alla freschezza del bosco. Una volta ingeriti, i finferli hanno una polpa tenera ed elastica, e possono sprigionare un delicato sapore di fungo durante la masticazione, con un leggero aroma di nocciola. Questo sapore complesso rende i finferli non solo adatti come ingrediente base per esaltarne le caratteristiche, ma anche perfettamente abbinabili ad altri ingredienti per esaltare il sapore dell'intero piatto.
-
1010-2025
È possibile mangiare il Pleurotus Ostreatus crudo?
Sebbene il pleurotus ostreatus sia ricco di proteine, polisaccaridi e 8 aminoacidi essenziali, dal punto di vista della scienza alimentare il pleurotus ostreatus fresco non lavorato non è adatto al consumo diretto crudo.
-
0910-2025
Tutti i Pleurotus sono commestibili?
Il Pleurotus ostreatus è ricco di proteine di alta qualità, fibre alimentari e una varietà di vitamine, tra cui vitamina B e vitamina D, e minerali come potassio, magnesio e calcio. È un ingrediente ideale per la salute. Tuttavia, non tutti i Pleurotus ostreatus sono sicuri da mangiare.
-
0710-2025
Come preparare il sale ai porcini?
La qualità dei funghi porcini in salamoia deriva da una rigorosa selezione di materie prime di alta qualità. Abbiamo abbandonato il modello di approvvigionamento instabile basato su batteri selvatici e abbiamo scelto di simulare l'ambiente ecologico nativo dei porcini nella nostra moderna base di coltivazione. Partendo dall'allevamento delle varietà, il team tecnico ha coltivato varietà di alta qualità con polpa spessa e aroma ricco attraverso l'ottimizzazione genetica e l'adattamento ambientale.
-
0610-2025
Cosa sono i porcini salati?
Il porcino è un prezioso fungo selvatico dalla polpa corposa e dal sapore tenero. È ricco di proteine, carboidrati, vitamine e molti minerali, e ha un altissimo valore commestibile e nutrizionale. Il porcino marinato in salamoia è un prodotto lavorato che viene accuratamente selezionato, pulito, sterilizzato, raffreddato e salato dopo la raccolta dei funghi porcini freschi. Questo metodo di lavorazione non solo prolunga efficacemente la durata di conservazione dei porcini, ma ne preserva anche al massimo il sapore e i nutrienti unici.
-
0210-2025
Che odore ha il batterio del fungo del miele?
Quando si acquistano prodotti a base di batteri del fungo del miele, l'odore è uno degli indicatori più importanti per giudicare la qualità. Molti partner saranno curiosi: che odore hanno i batteri del fungo del miele? Il fungo del miele fresco ha di per sé una fragranza batterica naturale, mentre il fungo del miele in salamoia lavorato professionalmente ha un odore più caratteristico: il nostro fungo del miele in salamoia non solo riesce a mantenere la fragranza fresca originale del fungo del miele, ma ne rende anche l'odore più puro e inodore grazie a un preciso rapporto acqua-sale. Dietro a tutto questo c'è il nostro rigoroso controllo della qualità del fungo del miele in salamoia, che è anche uno dei vantaggi che spinge molti acquirenti a sceglierci.
-
0110-2025
Il fungo del miele in salamoia si deteriora?
Il fungo del miele in salamoia, di alta qualità e non deperibile, è il prerequisito fondamentale per garantire vendite e distribuzione future e per mantenere la reputazione del prodotto finale. Molti partner presteranno attenzione a questa domanda: il fungo del miele in salamoia si deteriorerà?