Come avviene la desalinizzazione del fungo Boletus Edulis in salamoia?
Il principio difungo boletus edulis in salamoiaLa desalinizzazione è una desalinizzazione a gradiente e un trattamento delicato. È necessario scegliere il metodo di desalinizzazione appropriato in base alla quantità di ingredienti, agli scenari applicativi e alla scala di produzione, e allo stesso tempo controllare parametri importanti come la temperatura dell'acqua, il volume d'acqua e il tempo di ammollo. Dal punto di vista del processo di desalinizzazione di base,fungo boletus edulis in salamoiadeve essere pretrattato prima,fungo boletus edulis in salamoiaI funghi porcini devono essere rimossi dalla confezione e le particelle di sale e le impurità attaccate alla superficie devono essere rapidamente risciacquate con acqua per evitare un successivo ammollo. La concentrazione di sale locale è troppo elevata, il che influisce sull'uniformità della desalinizzazione. Se i funghi porcini sono a fette, è necessario verificarne l'adesione, separarli delicatamente e quindi procedere al processo di ammollo. Se i batteri porcini sono interi o a pezzi grandi, possono essere tagliati in modo appropriato in base alle effettive esigenze per aumentare la superficie di contatto con l'acqua e migliorare l'efficienza della desalinizzazione.

Per l'utilizzo in piccoli lotti nel settore della ristorazione, vengono spesso utilizzati più cambi d'acqua e metodi di ammollo. Per operazioni specifiche, mettere prima il prodotto pretrattatofungo boletus edulis in salamoiaIn un contenitore pulito, aggiungere una quantità sufficiente di acqua potabile a temperatura ambiente e regolare il tempo di ammollo a 30-40 minuti. A questo punto, il sale nell'acqua si dissolverà rapidamente. Una volta terminato l'ammollo, rimuovere i funghi, scolare l'acqua di scarico salina e aggiungere nuovamente la stessa quantità di acqua potabile a temperatura ambiente per un secondo ammollo. Il tempo può essere esteso a 40-50 minuti. Dopo il secondo ammollo, si consiglia di prelevare una piccola quantità di funghi per assaggiarli o testarli con un misuratore di salinità. Se il sapore salato persiste, è necessario un terzo ammollo. Il tempo può essere regolato in base alla salinità effettiva. Il vantaggio di questo metodo è che è semplice da usare, non richiede attrezzature professionali e può prevenirefungo boletus edulis in salamoiadal sapore morbido e marcio dovuto all'ammollo prolungato con ripetuti cambi d'acqua. È più adatto ai ristoranti di lusso per la preparazione di antipasti e ingredienti per i piatti principali. Tuttavia, è importante notare che i batteri porcini dopo la desalinizzazione, nel settore della ristorazione, devono essere utilizzati per tempo. Se è necessaria una conservazione temporanea, è possibile scolarli e riporli in un contenitore salvafreschezza. Conservare in un ambiente refrigerato a una temperatura compresa tra 0 e 4 °C. Il tempo di conservazione non deve superare le 24 ore per evitarne il deterioramento.
Nello scenario di produzione ad alto volume dell'industria di trasformazione alimentare, è richiesto il processo di desalinizzazione industriale di ammollo e pulizia circolanti a temperatura controllata. In primo luogo, ilfungo boletus edulis in salamoiaviene immesso in un grande serbatoio di ammollo in acciaio inossidabile tramite un nastro trasportatore. Acqua calda a 30-35 °C viene iniettata nel serbatoio e contemporaneamente viene attivata la pompa di circolazione per mantenere un leggero flusso d'acqua e favorire la dispersione della salamoia. Durante il processo di ammollo, la salinità dell'acqua viene rilevata in tempo reale da un monitor di salinità online. Quando la salinità è stabile tra lo 0,5% e l'1%, i funghi vengono immessi nella lavatrice e il sale residuo in superficie viene rapidamente risciacquato con acqua nebulizzata ad alta pressione. Per la produzione di polvere di funghi, salsa aromatizzata e altri prodotti che devono essere triturati, è necessario anche un trattamento di disidratazione dopo la desalinizzazione. È possibile utilizzare macchine centrifughe per la disidratazione o macchine per la liofilizzazione sotto vuoto per controllare il contenuto d'acqua dei funghi dal 60% al 70%, il che è conveniente per le lavorazioni successive. La chiave del processo di desalinizzazione industriale risiede nel controllo standardizzato. Grazie alla regolazione precisa della temperatura, del volume d'acqua e del tempo di ammollo, la salinità di ogni lotto di prodotti è costante, evitando così che fluttuazioni di salinità influiscano sulla qualità del prodotto finale. Allo stesso tempo, la lavorazione in lotti può ridurre significativamente la manodopera. costi e migliorare l'efficienza produttiva.




